IL COMPLESSO BERNARDINO TELESIO A COSENZA. NOTE STORICHE E COSTRUTTIVE

Written by  Nicola Ruggieri, Davide Serra Dic 05, 2019

Il Complesso di Bernardino Telesio, risalente alla fine del XVI secolo, riveste particolare importanza per l'evoluzione storica e costruttiva della città di Cosenza. Esso rappresenta un palinsesto in cui numerose funzioni si sono succedute nel corso dei secoli. Infatti, l'antica chiesa del Gesù progettata dai Padri Gesuiti Provedi e De Rosis fu trasformata, agli inizi dell'Ottocento in seguito alla cacciata dei Gesuiti per volontà di papa Clemente XIV, nel Collegio di Magistero Napoleonico. Nel 1819 il governo borbonico decretò la costruzione di un teatro sullo stesso sito, inaugurato nel 1826. Successivamente, il complesso fu trasformato all'indomani dell'Unità d'Italia nel Liceo Ginnasio, funzione che mantiene tuttora. Le complesse vicende storiche che hanno caratterizzato l'edificio di Bernardino Telesio trovano corrispondenza nelle diverse tecniche costruttive, analizzate nel contributo, utilizzate per l'esecuzione di trasformazioni e ampliamenti. L'edificio rappresenta quindi un paradigma per le stratificazioni che caratterizzano il centro storico di Cosenza e fornisce un prezioso contributo nell'interpretazione dell'avanzamento delle conoscenze intorno al costruire nel Mezzogiorno d'Italia.

Nicola Ruggieri, Davide Serra

Last modified on Sabato, 15 Novembre 2025 10:21

22092 comments

  • rundbecken
    Comment Link rundbecken Mercoledì, 26 Novembre 2025 12:01

    In fact no matter if someone doesn't understand afterward its up to
    other people that they will assist, so here it takes place.

  • look at here
    Comment Link look at here Mercoledì, 26 Novembre 2025 11:58

    Post writing is also a fun, if you be familiar with after that you
    can write otherwise it is complicated to write.

  • see this here
    Comment Link see this here Mercoledì, 26 Novembre 2025 09:56

    I am not sure where you're getting your info, but good topic.
    I needs to spend some time learning more or understanding more.
    Thanks for excellent information I was looking for
    this info for my mission.

  • look at this
    Comment Link look at this Mercoledì, 26 Novembre 2025 09:53

    Hi my family member! I wish to say that this post
    is awesome, nice written and come with almost all significant infos.
    I'd like to peer extra posts like this .

  • check this out
    Comment Link check this out Mercoledì, 26 Novembre 2025 09:17

    I was curious if you ever considered changing
    the layout of your site? Its very well written; I love what youve got to
    say. But maybe you could a little more in the way of content so
    people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for
    only having one or two images. Maybe you could space it
    out better?

  • look at here now
    Comment Link look at here now Mercoledì, 26 Novembre 2025 07:53

    Usually I do not learn post on blogs, but I would like to say that this write-up very forced me
    to take a look at and do so! Your writing style has been surprised me.

    Thanks, very nice post.

  • discover here
    Comment Link discover here Mercoledì, 26 Novembre 2025 07:29

    Very nice post. I just stumbled upon your weblog and wanted to say that I've truly
    enjoyed surfing around your blog posts. After
    all I will be subscribing to your feed and I
    hope you write again very soon!

  • Web
    Comment Link Web Mercoledì, 26 Novembre 2025 06:25

    Loved the message in this post.

  • Web
    Comment Link Web Mercoledì, 26 Novembre 2025 06:24

    You made this topic so easy to understand.

  • Web
    Comment Link Web Mercoledì, 26 Novembre 2025 06:23

    Excellent breakdown of the topic.

Leave a comment

Make sure you enter all the required information, indicated by an asterisk (*). HTML code is not allowed.