ANTICO E NUOVO. LITURGIA, MEMORIA E URBAN DESIGN NELLE NUOVE VALVE DI BRONZO DEL SANTUARIO DI POMPEI
|
Scritto da Saverio Carillo |
Visite: 51
|
Barletta D., La tela delle tele, Maddaloni 2022
|
Scritto da PIETRO NUZZO |
Visite: 52
|
EVOLUZIONE DEL SERVIZIO DI TUTELA DEI MONUMENTI IN ITALIA. VERSO IL MODELLO POMPEI. PRINCIPI DI ORGANIZZAZIONE PER LA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
|
Scritto da Mariano Nuzzo |
Visite: 93
|
GLI ALLESTIMENTI MUSEALI. CONSERVAZIONE E ADEGUAMENTO NEL MUSEO CONTEMPORANEO
|
Scritto da Alessandra Quarto |
Visite: 119
|
IL BAMBÙ COME MATERIALE DA COSTRUZIONE STRUTTURALE ECOSOSTENIBILE. L’IMPIEGO ESTESO AL CAMPO DEI MATERIALI COMPOSITI
|
Scritto da Maria Eugenia Trabucco, Marianna Aurilio e Giuseppe Faella |
Visite: 48
|
IL MONASTERO DI SANTA MARIA MADDALENA DE’ PAZZI DEL SANTISSIMO SACRAMENTO DI NAPOLI. STORIA DEL COMPLESSO MONASTICO
|
Scritto da Maurizio Rea |
Visite: 129
|
IL NETTUNO INQUIETO. CELEBRAZIONE DEL POTERE E NECESSITÀ FUNZIONALI NEL LENTO PEREGRINARE DI UNA FONTANA NAPOLETANA
|
Scritto da Giuseppe Pignatelli |
Visite: 130
|
IL PAESAGGIO STORICO AI MARGINI ORIENTALI DELLA PIANA CAMPANA IN PERIODO ANNIBALICO. OSSERVAZIONI TOPOGRAFICHE DALLE RICERCHE PER LA CARTA ARCHEOLOGICA DELLA CAMPANIA
|
Scritto da Paola Carfora |
Visite: 84
|
IL PATRIMONIO CAMPANARIO STORICO DI FRONTE ALLE SFIDE DELLA TUTELA
|
Scritto da Keoma Ambrogio |
Visite: 99
|
INSIEME PER ARRIVARE PIÙ LONTANO. MUSEI ED ENOGASTRONOMIA: UNA RELAZIONE VIRTUOSA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
|
Scritto da Ludovico Solima, Pasquale Sasso |
Visite: 122
|